Questa unità didattica incoraggia lo sviluppo delle competenze linguistiche e di problem solving degli studenti attraverso scenari realistici e creativi, promuovendo al contempo la comunicazione in lingua inglese
                             
                            
                            
                                Lezione 1: Introduzione al Problem Solving
- Discussione sul concetto di problem solving.
- Introduzione del vocabolario legato ai problemi e alle soluzioni.
- Attività: Risolvere piccoli problemi di vita quotidiana in inglese.
 
Lezione 2: Esploriamo i Problemi Matematici
- Introduzione di problemi matematici semplici.
- Lavorare sul vocabolario numerico in inglese.
- Attività di gruppo: Risolvere problemi matematici in lingua inglese.
 
Lezione 3: Scenari della Vita Quotidiana
- Creazione di scenari di vita quotidiana con problemi da risolvere.
- Discussione e risoluzione dei problemi in coppia.
- Attività creativa: Inventare e risolvere un problema in un dialogo.
 
Lezione 4: La Scoperta del Mistero
- Introduzione di un mistero o enigma da risolvere in inglese.
- Lavorare sul vocabolario investigativo.
- Attività: Risolvere il mistero attraverso indizi e domande in inglese.
 
Lezione 5: Problemi Sociali e Emotivi
- Esplorazione di situazioni sociali ed emotive.
- Uso del linguaggio per esprimere sentimenti e risolvere conflitti.
- Role play: Interagire in situazioni sociali problematiche.
 
Lezione 6: Progetto Collaborativo
- Gli studenti lavorano in gruppi per creare e risolvere un problema complesso in inglese.
- Presentazione dei progetti alla classe.
 
                             
                            
                                - Valutazione basata sulla creatività, collaborazione e uso efficace della lingua.
 
                             
                            
                        
                            
                                Pubblicato:
                            
                             
                            18.01.2024
                             
                            
                                -
                            
                             
                            
                                Revisione:
                            
                             
                            18.01.2024
                        
                        
                            Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.